E' possibile eseguire una ricerca tra le pagine di questo namespace, gli allegati ed i file caricati nel wiki.
Nota: i risultati mostrano solo gli elementi a cui tu puoi accedere.
Questo è il manuale in italiano!
Per un elenco completo di tutte la pagine disponibili val all' elenco pagine Cerca il manuale
Indice
Introduzione Personalizza Admin - Primo avvio - SETUP Azienda Gruppi Uffici Configurazione protocollo Opzioni - Profilo azienda Dati bancari Sicurezza Organigramma Multi azienda Messaggistica Exchange Menu Configurazioni Approvazioni Approvazione Opportunità Approvazione Preventivi Archivio Categorie Documenti Parametri di condivisione Assets Categorie Assets Gestione Asset [...]
Tipologia del ticket
Argomenti collegati:
{Incoming}
In questa sezione è possibile impostare le tipologie dei ticket. Per creare una nuova tipologia è sufficiente digitarne il titolo nell'omonima casella, dare un ordine, impostare l'area d'intervento e cliccare su "Salva". È possibile [...]
[...] di che tipo è lo stato che
stiamo editando. Tramite la tendina di selezione possiamo definire questa tipologia di stato. Alla tipologia
di stato sono associati eventi automatici di tracciatura, come la data di apertura e di chiusura effettiva della
commessa, possono essere popolate in automatico al cambio di questo stato.
Sotto la stessa voce di Menu definiamo gli stati degli interventi, con la stessa logica degli stati delle
commesse; inoltre possiamo definire delle priorità per le commesse, e una tipologia, [...]
[...] che prevedo di effettuare per questa commessa. Quando inserisco una riga di Budget devo indicare la Tipologia, ovvero il tipo di riga di budget :
Prodotto a catalogo: Come per i Materiali, inserisco un prodotto da catalogo e inserisco una quantità che prevedo di utilizzare, un costo unitario e un prezzo unitario Prodotto Manuale: Come per i Materiali, inserisco un prodotto manualmente tramite un codice, e la quantità che prevedo di utilizzare, un costo unitario e un prezzo unitario Macchina: Come per i Materiali, inserisco la macchina che [...]
[...] impostare i permessi, clicca sull'icona del lucchetto: si aprirà una lookup come sotto:
1. Nella tipologia seleziona a chi applicare il permesso speciale (un gruppo, un team oppure un utente) 2. In elemento ricerca a chi applicare il permesso particolare (in base alla tipologia che hai applicato sopra) 3. Nei campi di tipo flag puoi selezionare quali azioni può compiere l'elemento per quel specifico oggetto al quale stai applicando i permessi speciali Più sotto invece [...]
[...] il Valore predefinito permette di far comparire un valore già compilato per la colonna Il tipo è la tipologia della colonna che stai creando. Può essere un campo a sé oppure collegato ad un oggetto del CRM (anagrafica, catalogo, opportunità ticket) La domanda viene compilata in presenza di alcuni campi (come una selezione singola o multipla) Sulla destra invece hai una serie di opzioni inseribili per singola colonna: Campo obbligatorio : per inserire la riga nel database il campo dovrà essere compilato Modificabile : il valore può essere variato dopo l'inserimento [...]
[...] box laterale riporta le vartie voci da settare. Il setup delle Categorie permette di definire la tipologia di contratto in fase di creazione. Il progressivo chiamate serve per dare un codice univoco ad ogni chiamata di assistenza Il Modulo d'intervento servirà per la stampa dell'assistenza eseguita dal tecnico in formato PDF e di conseguenza cartaceo. La Testata Consuntivo serve per impostarne la visualizzazione in stampa. I Codici di Default vanno a definire appunto i codici che segnalano la tipologia di costo da fatturare. [...]
[...] attività secondo 3 possibili modalità: Attività standard Attività Oraria Attività Oraria (con modifica manuale durata) che in termini pratici influisce sulla user experience in questo modo: 1. Attività Standard : le attività presentano solamente il campo Alle che corrisponde all'orario in cui viene eseguita o comunque fissata l'attività (eccetto per le attività di tipo e sottotipo Visita).
E' la modalità di default: quando aprirai una attività, il campo dell'orario sarà visualizzato come segue:
2. Attività Oraria : compaiono due campi per ogni tipologia [...]
[...] migliore da utilizzare per la comunicazione via mail con il cliente. Inoltre la classificazione per tipologia, come specificato sopra, serve per alcuni [...]
[...] sottocartella di una già esistente Associa a categoria predefinita: è possibile associare la cartella ad una tipologia prevista in Tustena per l'archiviazione, in modo da rendere automatico il processo di inserimento in Archivio quando: Associa a categoria predefinita: è possibile associare la cartella ad una tipologia [...]
[...] disponibile in casa oppure si trova in manutenzione (e quindi non disponibile per il noleggio cliente). La tipologia : la macchina è la macrostruttura (può essere un PC oppure un condominio) la parte è una macchina che deve essere associata ad una entità superiore che è tipo macchina il prodotto non è una macchina vera e propria e serve per definire l'albero di composizione della macchina. Non può essere disgiunta dalla macchina
Il campo contratto serve per collegare la macchina al contratto
Nella scheda garanzie possiamo imputare delle informazioni riguardo la garanzia. [...]
[...] permessi all'utente clicca sul tasto verde + per aggiungere la condizione che hai appena configurato in tipologia indica con la condivisione se stai allargando i permessi ad utenti/gruppi che normalmente avrebbero restrizioni per questo oggetto oppure restrizione se stai restringendo le operazioni possibili in applica template puoi applicare un modello preconfigurato di restrizione/condivisione senza inserire i gruppi/utenti/team manualmente (in caso di operazioni che effettui più frequentemente) Verifica i permessi ti permette di aprire un pop-up e visualizzare allo stato [...]
[...] permessi all'utente clicca sul tasto verde + per aggiungere la condizione che hai appena configurato in tipologia indica con la condivisione se stai allargando i permessi ad utenti/gruppi che normalmente avrebbero restrizioni per questo oggetto oppure restrizione se stai restringendo le operazioni possibili in applica template puoi applicare un modello preconfigurato di restrizione/condivisione senza inserire i gruppi/utenti/team manualmente (in caso di operazioni che effettui più frequentemente) Verifica i permessi ti permette di aprire un pop-up e visualizzare allo stato [...]
[...] vuoi creare al momento, clicca su per inserire rapidamente una nuova scheda: ti basta impostare la tipologia (azienda/contatto/lead) e compilare il campo obbligatorio (ragione sociale oppure cognome in base alla tipologia [...]
[...] che verrà calcolato in base all'orario di inizio e fine specificati dall'utente Oraria (con modifica manuale della durata) : come sopra, con la differenza che nel riquadro analisi è possibile eventualmente modificare la durata dell'attività. l'orario di fine (per le modalità orarie) viene calcolato solo quando vuoto, perchè il box ore/minuti è incrementato dalle voci di costo (manodopera, etc.).
Poichè la priorità è data ai costi e alle fasce orarie, la durata non viene calcolata in automatico. Inoltre non è detto che il tempo di un'attività sia continuativa (lavoro [...]
[...] precedente versione del plugin, seguire la guida su Come disinstallare il precedente plugin per Outlook (Manuale IT) [...]
[...] Doganale Luogo d'Origine : selezionare la regione Fornitore : selezionare il fornitore dal database Tipologia specificare se l’articolo è: • Prodotto • [...]
[...] programmati gestiti dal contratto Cliccare:
"Imposta chiamate per i selezionati" selezionare, per la tipologia di chiamata, il mese in cui si vuole compaia, [...]
[...] Intervento: si seleziona l'intervento in cui è stato installato il ricambio Data: la data Tipo: la tipologia del ricambio (se merce a magazzino o da ordinare, [...]
[...] consultazione e la creazione in VENDITE>Documenti personalizzati
In questa pagina puoi creare una nuova tipologia, specificando un codice documento e nome da [...]
[...] del template 3. Privato: potrai utilizzarlo solamente se sei l'utente indicato come proprietario 4. Tipologia: Condivisione se lo scopo è quello di estendere [...]
[...] valori di un determinato campo in base al valore che l'utente seleziona in un altro campo della stessa tipologia.
Ad esempio, proviamo a collegare i campi [...]
[...] definiti per una migliore organizzazione degli utenti dell'azienda: solitamente aiutano la divisione per tipologia di ufficio (amministrazione,marketing,logistica,etc) [...]
[...] stati dei documenti che vengono caricati nell'archivio semplicemente inserendo nel campo "Stato" la tipologia inerente allo stato, scegliere l'importanza [...]
[...] in programma. I colori riportati contraddistinguono il codice d'apertura della chiamata in base alla tipologia. Possiamo Controllare l'indirizzo cliccando [...]
[...] modificarlo. Il template viene impostato su attivo automaticamente. Puoi avere più template per la medesima tipologia ma uno solamente potrà essere impostato su [...]
[...] Nella lista delle opportunità viene visualizzato per ogni opportunità aperta:
l'Opportunità - la tipologia Assegnata a - l'azienda od il contatto/lead [...]
[...] del cliente. La gestione delle richieste di assistenza, i Ticket , vengono definiti in base alla tipologia di azienda. E’ di vitale importanza configurare [...]
[...] )) a cui sarà assegnata l'azienda; la sezione "campi aggiuntivi" è completamente personalizzabile in tipologia e quantità nella sezione ( Aziende ) (il [...]
[...] configurazione puoi inserire le varie tipologie di consenso che verranno chieste alle anagrafiche. Per ogni tipologia puoi impostare quanti giorni di validità ha [...]